TESTIMONIANZE

Sport
UN PERCORSO COMPLETO SIA FISICO CHE MENTALE

EDOARDO GRANDI

Edoardo Grandi è un portiere di 20 anni con il desiderio di migliorare le sue prestazioni sia dal punto di vista fisico che mentale. Sentiva la necessità di un programma che gli permettesse di diventare più forte ed esplosivo, ma anche di acquisire maggiore sicurezza e controllo emotivo durante le partite.

Il suo obiettivo:
✔ Migliorare il controllo emotivo per gestire meglio la pressione e l’ansia pre-gara
✔ Aumentare la fiducia in sé stesso e la concentrazione in partita
✔ Incrementare la forza esplosiva per una maggiore reattività tra i pali
✔ Migliorare la padronanza del movimento per interventi più fluidi ed efficaci

Per Edoardo è stato strutturato un percorso completo da settembre a maggio, con:
2 allenamenti fisici settimanali, focalizzati su:
✅ Lavori di forza e pliometria, per aumentare la potenza e la fase di salto
✅ Esercizi per gli arti superiori, per migliorare le spalle e braccia
✅Core stability, per ottimizzare l’equilibrio e la stabilità.

4 sessioni di coaching al mese, con focus su:
✅ Incremento della fiducia in sé stessi, per affrontare ogni situazione di gioco con sicurezza
✅ Aumento della concentrazione, per rimanere lucido e focalizzato per tutta la partita
✅ Gestione delle emozioni e dell’ansia pre-gara, per trasformare la pressione in un punto di forza
✅ Gestione dell’errore, per reagire nel modo giusto e riprendersi rapidamente

Dopo soli 3 mesi di lavoro, Edoardo ha ottenuto miglioramenti evidenti:
✔ Maggiore controllo emotivo durante le partite, con una gestione più efficace dello stress.
✔ Aumento della fiducia in sé stesso, che lo ha reso più sicuro nelle scelte di gioco
✔ Incremento della forza esplosiva, con una spinta più potente e una reattività superiore a prima.
✔ Maggiore padronanza dei movimenti, per interventi più precisi e fluidi

Sport
Da difficoltà nella programmazione fisica per il ruolo del portiere a un miglior equilibrio, maggiore forza e ed esplosività.

LORENZO PANICACCI

Lorenzo è un giovane portiere di 20 anni che desiderava migliorare la sua condizione fisica per affrontare al meglio il suo ruolo tra i pali. Tuttavia, incontrava difficoltà nel trovare e creare un programma di allenamento specifico per il ruolo che potesse garantirgli un metodo di lavoro progressivo senza esercizi e carichi di lavoro inadeguati e per questo si è affidato a noi.

Per raggiungere questi obiettivi, abbiamo strutturato un piano di 3 allenamenti settimanali da giugno ad agosto, basato su:
✅ Esercizi di forza e pliometria
✅ Fase di salto e atterraggio
✅ Esercizi per gli arti superiori

Per Edoardo è stato strutturato un percorso completo da settembre a maggio, con:
2 allenamenti fisici settimanali, focalizzati su:
✅ Lavori di forza e pliometria, per aumentare la potenza e la fase di salto
✅ Esercizi per gli arti superiori, per migliorare le spalle e braccia
✅Core stability, per ottimizzare l’equilibrio e la stabilità.

Dopo 12 settimane di allenamento, Lorenzo ha ottenuto miglioramenti evidenti:
✔ Maggior stabilità ed equilibrio, che si riflette in movimenti più sicuri e precisi
✔ Incremento della forza muscolare, con benefici nella spinta e nello stacco
✔ Tempi di reazione migliorati, che gli permettono di rispondere più velocemente agli stimoli di gioco
✔ Riduzione del rischio di infortuni, grazie a un allenamento mirato alla prevenzione

Dopo l’estate, soddisfatto dei risultati ottenuti, Lorenzo ha scelto di rinnovare il percorso fino a fine stagione, riducendo la frequenza a 2 allenamenti settimanali per bilanciare il lavoro con gli allenamenti della sua squadra. L'obiettivo? Consolidare e migliorare ulteriormente il lavoro svolto, senza perdere i progressi ottenuti.

Sport
Da Allenatore alla prima esperienza ad un Metodo di Lavoro Strutturato

MIRKO ANACLERIO

Mirko Anaclerio (allenatoreportieri ideale bari, squadra pugliese) ha iniziato la sua prima esperienza come allenatore di portieri dopo un passato da portiere, ma si è subito reso conto di avere una conoscenza limitata nella programmazione fisica per il ruolo. Voleva fornire ai suoi portieri un percorso di crescita efficace, strutturato e adatto alla loro età ed esigenze.

✔ Strutturare un percorso di allenamento progressivo e mirato
✔ Adattare il lavoro in base all’età e al livello dei portieri
✔ Offrire una preparazione fisica che migliorasse prestazioni e prevenzione infortuni

Per aiutare Mirko a sviluppare un metodo efficace, abbiamo lavorato su:
✅ Principi di preparazione fisica specifica per i portieri, per comprendere le esigenze atletiche del ruolo
✅ Strutturazione di un programma di allenamento progressivo, adattato all’età e al livello dei suoi portieri
✅ Metodologie per il monitoraggio e l’adattamento degli allenamenti, in base alla crescita e ai feedback dei suoi portier
✅ Accesso al nostro eserciziario completo, con più di 350 esercizi di campo, per avere sempre nuovi spunti e proposte di allenamento sul campo (vai nella sezione "Servizi" per scoprire questo nuovo strumento)

Dopo il percorso di formazione, Mirko ha ottenuto:
✔ Maggiore sicurezza nella gestione degli allenamenti, grazie a un metodo chiaro e strutturato
✔ Portieri più preparati fisicamente, con un miglioramento della stabilità, forza e esplosività
✔ Un approccio più professionale, con la capacità di adattare il lavoro in base alle esigenze dei singoli portieri.

previous arrow
next arrow

VUOI ANCHE TU UN PERCORSO PERSONALIZZATO PER MIGLIORARE IL TUO GIOCO?

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere il tuo massimo livello!

CONTATTACI E INIZIA IL TUO PERCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI A RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI